SITO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE a cura del Presidio di Salemi
Il Presidio CAI di Salemi organizza un’escursione presso l’area archeologica di Selinunte, uno dei Parchi archeologici più estesi d’Europa, dove è possibile ammirare i resti dell’antica città greca, oltre ad alcune specie naturalistiche tipiche della macchia mediterranea. Dall’ingresso del parco ci si dirigerà verso la collina orientale, dominata dai resti di monumentali edifici templari, si proseguirà in direzione dell’acropoli per poi visitare il Baglio Florio, sede dell’Antiquarium, che accoglie molti significativi reperti architettonici e archeologici provenienti da diverse campagne di scavo. Infine, si raggiungerà il Santuario extraurbano di Demetra Malophoros, probabilmente il più antico luogo di culto selinuntino, per poi completare il percorso ricongiungendosi al sentiero di ritorno.
Percorso
Tipo di escursione: Trekking archeologico
Difficoltà: facile
Lunghezza: complessivamente km 8
Durata: 5 ore circa con soste e pranzo a sacco
Quota max: 54 m
Natura del percorso: stradella, sentiero e terreno naturale
Mezzo di trasporto: Auto proprie
Luogo di partenza:
Raduno presso il parcheggio Vittime di Nassirya a Salemi, ore 08:30.
Per i soci di Palermo raduno presso il parco archeologico di Selinunte alle ore 9.00.
Attrezzatura ed equipaggiamento: Abbigliamento idoneo al trekking secondo il clima, zainetto, borraccia con acqua e bastoncini.
L’escursione è riservata ai Soci CAI in regola con l’anno in corso.