
PUNTA MOARDA (m 1090)
La partenza è prevista alle ore 8 da Piazza Croci; con automezzi propri percorreremo lo SV Palermo Sciacca con uscita ad Altofonte e da lì proseguimento verso la Portella di Rebuttone.
A piedi, un percorso ad anello ci condurrà inizialmente alle falde del Sesto Cielo, e da lì verso casa Soldato ed in vetta a Punta Moarda, per poi proseguire in discesa attraverso la Portella del Pozzillo ed il versante sud.
Il termine dell’escursione è prevista alle ore 15,30 circa; è prevista colazione al sacco in vetta.
La Moarda fa parte dei Monti che delimitano ad est la Conca d’Oro e sovrasta l’abitato di Altofonte.
È un rilievo calcareo delimitato ad est dalla profonda Valle del Fico che lo divide dall’omonimo Pizzo. La parte sommitale di Moarda è costituita da una serie di piccoli rilievi in sequenza, chiamati “Punte o Cieli” la più alta delle quali è la Punta Moarda ed ha una quota di 1090 metri.
La parte più interna del bosco risparmiato dal devastante incendio dell’estate 2020, che ha profondamente ferito questa montagna, custodisce alcune formazioni rocciose interamente ricoperte di muschio e zone di sotto bosco al cui interno in primavera risaltano pregevoli fioriture spontanee.
Lungo il nostro cammino percorreremo ogni versante di Moarda, con begli affacci sulla Conca d’Oro e sui Monti di Piana e ci soffermeremo ad osservare un piccolo pozzo carsico.
Per partecipare è richiesto il green pass rafforzato.
I partecipanti sono tenuti al rispetto delle normative Anto Covid.
Quota di partecipazione non soci Eur 10 in acconto all’iscrizione per l’anno 2022; si consiglia la stipula della copertura assicurativa infortuni per l’importo di Eur 7,75 (in Sede entro il giovedì antecedente l’escursione)
Contributo carburante Eur 3
- Dislivello: 550m
- Lunghezza del percorso: 12km
- Tempo di percorrenza: 04:30
- Natura del percorso: stradella, sentiero, breve tratto di terreno naturale tra roccette in prossimità della vetta; tratto di asfalto (E)
- Note: Obbligatorio l’uso di scarponi