Monti Peloritani
MONTI PELORITANI: PIZZO RUSSA (m 1066) E PIZZO SAMBUCO (m 1076)
Intersezionale col Cai di Messina
Accompagnatori: La Rosa, G. Malescio, M. Patricola,
Partenza sabato mattina per Castroreale terme e Milici. A piedi per Piano Colla e lungo la panoramica via di cresta al Pizzo Russa. Discesa per il Torrente San Giacomo fino alla frazione di San Marco.
Dislivello: m 1000 circa in salita; m 600 in discesa
Lunghezza del percorso: km 13 circa
Tempo di percorrenza: ore 6 circa
Natura del percorso: stradella, sentiero e terreno naturale a
tratti roccioso (EE)
Domenica mattina con gli automezzi a Monforte e Pellegrino. A piedi da Piano Inadà per raggiungere il Vallone Quadro per poi risalire lungo la cresta fino al Pizzo Sambuco (1076). Si prosegue in cresta verso Nord e dopo aver scavalcato il Pizzo Bottino si raggiunge un tratto del sentiero Girasì, Rocche Iero fino a Piano Solimo. Lungo il percorsi incontreremo i resti della fortezza Monastica Morici.
Dislivello: m 900
Lunghezza del percorso: km 14 circa
Tempo di percorrenza: ore 7 circa
Natura del percorso: stradella, sentiero, terreno naturale e
facile arrampicata (EE)