PIZZO CARBONARA (m 1979)
13° EDIZIONE IN CAMMINO NEI PARCHI – Le nostre Madonie – 1° Escursione
Accompagnatore: ASE N. Caravà – AE G. Lo Brano
Descrizione
L’escursione prevede un percorso alternativo per raggiungere Pizzo Carbonara la vetta più alta del comprensorio delle Madonie. Partiremo ,a piedi, da quota 1600 m , lungo il sentiero detto Scalonazzo, fino a quota 1880 m. Qui, l’itinerario continuerà all’interno della Valle Pelata ovvero un’area carsica ricca di faggete caratterizzata da una complessa morfologia e da panorami caratteristici per l’interesse naturalistico. Terminata la Valle, ci orienteremo verso est per raggiugere Pizzo Costio (1806 m). Adesso non resta che percorrere la dorsale formata da P.zo Costio, P.zo Palermo (1964 m) e P.zo Carbonara (1979 m). Pausa Pranzo al sacco e rientro dal sentiero dello Scalonazzo.
Programma
Raduno dei partecipanti da Trionfante antichità alle ore 7.45 con automezzi propri. Partenza ore 8.00 per Piano Battaglia. Escursione. Rientro a Palermo.
Dati Tecnici
Dislivello 550 m circa
Lunghezza 11 km circa
Tempo di percorrenza 4,5 h soste escluse
Natura del percorso: sentiero, tracce di sentiero ed ampi tratti di terreno naturale
Difficoltà tecnica E
È obbligatorio l’uso di scarponi da montagna.
È consigliato: avere sempre con se l’abbigliamento di protezione contro, pioggia, vento (giacca a vento e cappello per il sole) ; Si consiglia l’uso dei bastoncini. Pranzo al sacco ed acqua (almeno un litro e mezzo).
INFORMAZIONI
I non soci potranno partecipare versando un contributo di 5 euro ad escursione per un massimo di 3 volte. Per questa attività è richiesta obbligatoriamente l’assicurazione giornaliera contro gli infortuni.
I non soci, entro il giovedì antecedente l’escursione, dovranno compilare il modulo di adesione, raggiungibile a questo link:
https://www.caipalermo.it/wp-content/uploads/2023/01/PA-Consenso_Non_Socio.pdf
ed inviarlo firmato alla nostra e-mail: palermo@cai.it.
Inoltre dovranno richiedere la stipula dell’assicurazione infortuni giornaliera di 8,40 euro, che sarà attivata recandosi in Sezione il giovedì antecedente l’escursione, dalle 17:30 alle 19:00, in via N. Garzilli 59 – Palermo.
Con la propria partecipazione, ogni singolo partecipante, approva di avere letto e compreso il presente programma e di accettarlo in ogni sua parte.