Treno-Trekking a Monte Scardilla (600 m)
Accompagnatore: AE G. Lo Brano – S. Musso
Descrizione
Per questa escursione è previsto l’uso del treno per gli spostamenti da Palermo alla stazione di Montemaggiore Belsito e viceversa. Il territorio di Montemaggiore, vede l’attestazione di evidenze archeologiche già prima del XII secolo ma, nel 1851, il centro abitato venne in parte cancellato da una frana. Nella zona , molto diffusa era la “casa terrana”, di concezione semplicissima (monolocale) nella quale si sommano tutte le funzioni dell’abitare (abitazione povera).
Programma
Raduno dei partecipanti alla stazione centrale di Palermo alle ore 08.20 Partenza alle 8:50 con treno regionale 5438. Arrivo a Montemaggiore alle 9:37. Dalla stazione in direzione di Casa Traficante ( tipica casa terrana) e Casa Mesi per raggiungere, successivamente, la vetta di monte Scardilla posta a circa 2 km dal paese. Pausa pranzo (al sacco). Rientro ad anello attraverso la contrada Contessa. Partenza dalla stazione di Montemaggiore alle ore 16:51 con treno regionale 5418. Arrivo alla stazione centrale di Palermo previsto alle ore 17:35.
Dati Tecnici
Dislivello 550 m circa
Lunghezza 11 km circa
Tempo di percorrenza 4 h soste escluse
Natura del percorso: stradella, sentiero e tratti di terreno naturale.
Difficoltà tecnica E
È obbligatorio l’uso di scarponi da montagna.
È consigliato: abbigliamento di protezione contro, pioggia, vento (giacca a vento, cappello e guanti);
Si consiglia l’uso dei bastoncini. Pranzo al sacco ed acqua (almeno un litro e mezzo).
INFORMAZIONI
I partecipanti dovranno provvedere all’acquisto dei biglietti in autonomia . La stazione di Montemaggiore è sprovvista di biglietteria. E’ indispensabile quindi acquistare i titoli di viaggio, di andata e ritorno, insieme, presso la biglietteria della stazione centrale di Palermo oppure nel sito o nell’App di Trenitalia al costo di 14.20 euro A/R. I titoli di viaggio acquistati on line non necessitano di convalida che avverrà in automatico alla partenza del treno. I titoli di viaggio cartacei invece dovranno essere convalidati (obliterati) nei dispositivi disponibili presso le rispettive stazioni.
I non soci potranno partecipare versando un contributo di 5 euro ad escursione per un massimo di 3 volte. Per questa attività è richiesta obbligatoriamente l’assicurazione giornaliera contro gli infortuni.
I non soci, entro il giovedì antecedente l’escursione, dovranno compilare il modulo di adesione, raggiungibile a questo link:
https://www.caipalermo.it/wp-content/uploads/2023/01/PA-Consenso_Non_Socio.pdf
ed inviarlo firmato alla nostra e-mail: palermo@cai.it entro il giovedì antecedente l’escursione
Inoltre dovranno richiedere la stipula dell’assicurazione infortuni giornaliera di 8,40 euro, che sarà attivata recandosi in Sezione il giovedì antecedente l’escursione, dalle 17:30 alle 19:00, in via N. Garzilli 59 – Palermo.
Con la propria partecipazione, ogni singolo partecipante, dichiara di avere letto e compreso il presente programma e di accettarlo in ogni sua parte.