GIRO DI MONTAGNA LONGA (m 975)
Accompagnatori: AE G. Lo Brano – V. Scozzola
Programma
Raduno dei partecipanti a Piazza Croci alle 7:45 e partenza ore 8 con auto proprie in direzione di autostrada PA/Mazara. Uscita svincolo Cinisi. Dal corso principale saliremo fino alla piazza dove si trovano le indicazioni per il Santuario di Madonna del Furi e Piano Margi. A piedi per stradella e sentiero alle pendici del Bosco di Santo Canale fino alla Mannara Montanello, Costa Montanellotto, Pizzo Montanellotto e Pizzo Mediello. Proseguimento per Portella d’Aurra, Pizzo Peluso e vetta di Montagna Longa da dove si può ammirare un vasto panorama con vista sul golfo di Castellammare. Pausa pranzo e discesa dal versante nord dove incontreremo la croce posta a memoria delle vittime del disastro aereo del 1972. Proseguiremo fino a Pizzo del Merio, Portella Monsella e Piano Margi.
Contributo partecipazione non soci € 10,00 (in conto iscrizione anno 2023).
La partecipazione dei non soci è consentita solo se assicurati. No deroghe. L’Assicurazione giornaliera contro gli infortuni (7,50 euro) si stipula in sede in via Nicolò Garzilli il giovedì che precede l’escursione dalle 17 alle 19.
Dati Tecnici
Dislivello 500 m circa
Lunghezza 10 km circa
Tempo di cammino 3:30 h soste escluse
Natura del percorso: stradella, sentiero e breve tratto di terreno naturale e roccette.
Difficoltà tecnica E
È obbligatorio l’uso di scarponi da montagna.
È consigliato: abbigliamento di protezione contro, pioggia, vento (giacca a vento e cappello); Si consiglia anche l’uso dei bastoncini. Pranzo al sacco ed acqua (almeno un litro e mezzo).
Contributo carburante passaggio auto 6 euro.
- Dislivello: m 500
- Lunghezza del percorso: km 10 circa
- Tempo di percorrenza: ore 3:30 circa
- Natura del percorso: Stradella, sentiero e breve tratto di terreno naturale e roccette. Difficoltà tecnica E
- Note: Obbligatorio l’uso di scarponi