BOSCO DELLA FICUZZA E TORRE DEL BOSCO (957 m)
Accompagnatori: G. Caltanissetta e M. Ferro (coll.)
Raduno dei partecipanti alle ore 7:45 a piazza Croci e partenza con automezzi propri alle ore 08:00 per Marineo e l’Antica Stazione di Ficuzza.
A piedi, sul tracciato della vecchia ferrovia, attraverso il Bosco della Ficuzza, fino a Quattro Finaiti. Da qui, sempre su stradella, in direzione nord, fino al punto panoramico della Torre del Bosco.
Sosta pranzo. Ritorno per lo stesso itinerario.
Note tecniche:
Dislivello: m 350 circa
Lunghezza del percorso: km 10 circa
Tempo di marcia: ore 3,30’ circa
Natura del percorso: strada sterrata (breve tratto di sentiero)
Difficoltà: T
Obbligatorio l’uso di scarponi. Consigliato l’uso dei bastoncini.
Contributo spese di locomozione € 10
I non soci che vogliano partecipare alle nostre escursioni, lo potranno fare per massimo 3 escursioni all’anno, versando per ognuna un contributo di 5,00 €(minori di anni 18 gratis).
Inoltre, entro il giovedì antecedente l’escursione, dovranno compilare i moduli di adesione, raggiungibili a questi link:
https://www.caipalermo.it/wp-content/uploads/2023/01/PA-Consenso_Non_Socio.pdf
https://www.caipalermo.it/wp-content/uploads/2023/03/norme-non-soci.pdf
ed inviarli firmati alla nostra email palermo@cai.it
I non soci possono eventualmente attivare un’assicurazione infortuni giornaliera (facoltativa), al costo di 8,40 € recandosi presso la nostra Sezione il giovedì antecedente l’escursione, dalle 17:30 alle 19:00, in via N. Garzilli, 59 – Palermo.
È importante tenere presente che non si tratta di semplice passeggiata nei prati o nei boschi, ma di escursione in montagna che, pur non presentando rischi e difficoltà dal punto di vista alpinistico, né necessitando di particolari indumenti e attrezzature, prevede comunque una certa predisposizione alla montagna e un adeguato equipaggiamento per eventuale pioggia o freddo. Ciascun partecipante dovrà attentamente valutare se l’escursione sia adatta alle proprie capacità fisiche, allo stato di salute e di allenamento.