
Festa 2022 CAI Sicilia a Piazza Armerina
Attività a cura del GR SICILIA
NB: Le prenotazioni devono pervenire tramite le Sezioni di appartenenza dei soci che intendono partecipare.
Programma di massima soggetto ad eventuali integrazioni/variazioni; si consiglia di verificare l’ultimo aggiornamento
(agg: 04-03-2022 09:00)
Sabato 2 aprile
ore 09:30, escursioni a piedi ed in bici, possibilità di scelta tra le seguenti mete:
- Monte Altesina
- Capodarso e Valle dell’Imera
- Percorso minerario Floristella Grottacalda
- Assoro, cicloescursione lungo la vecchia ferrovia
- Trekking urbano centro storico di Piazza Armerina (alle 16:30, due ore)
ore 18:30, Piazza Armerina, Convegno-confronto “Sentieri e Cammini: il turismo che ci piace, cosa succede in Sicilia nel mondo dei passi lenti, il ruolo del Club Alpino Italiano”
Domenica 3 aprile
Escursione di tutti i partecipanti alla festa attraverso il bosco della riserva naturale Rossomanno Grottascura Bellia, circa 10 km 3 ore, in modo da raggiungere la struttura che si trova nei pressi del Parco Ronza, dove si svolgerà il momento conclusivo dell’evento.
In contemporanea si svolgerà cicloescursione di 20 km circa nella stessa area, sino a raggiungere la vecchia ferrovia dello zolfo.
Raduno dei partecipanti per la festa finale: pranzo rustico, musica, premiazione dei soci del CAI Sicilia Super 100 e Super Young.
Ore 15:30 visita alla croce di ferro recentemente realizzata lungo il percorso del piccolo Cammino di San Giacomo in Sicilia.
Ore 17:00 conclusione della Festa 2022 CAI Sicilia.
Sarà disponibile navetta per consentire agli autisti di tornare al punto di partenza.
Possibilità di partecipare alle singole giornate.
Costi orientativi stimati (il Gruppo Regionale Sicilia confermerà successivamente le quote ed i posti in funzione del numero di partecipanti)
- Cena e Pernottamento del sabato 50€ (posti limitati per Sezione)
- Pranzo rustico della domenica 10€
Per prenotare inviare una mail alla casella palermo@cai.it entro il 15 marzo per chi vuole usufruire del pernottamento, entro il 25 per chi intende partecipare solo alle giornate, indicando:
Nome Cognome, recapito telefonico, a quali giornate ed attività si vuole partecipare, se si vuole usufruire del pernottamento (posti limitati per Sezione e scadenza prenotazione 15 marzo) e del Pranzo Rustico. Successivamente, a chi ha prenotato il pernottamento sarà data conferma e comunicazione circa un eventuale anticipo della quota.
Le località di svolgimento dell’evento saranno da raggiungere autonomamente, è comunque gradito indicare nella mail l’eventuale disponibilità a dare passaggio in auto ad altri soci, indicando il numero di posti disponibili, in modo da ampliare la possibilità di partecipare a chi ne sia sprovvisto.
- Note: Prenotazione obbligatoria tramite email: palermo@cai.it