Cozzo Aglisotto (1015 m) e Costa Lunga (1030 m)
Accompagnatori: G. Alfano, N. Restuccia
Per informazioni: 3341947649
Descrizione:
Tra i Monti di Palermo, Cozzo Aglisotto e la Costa Lunga si estendono a pochi chilometri a Sud-Ovest del paese di Pioppo tra Monte Gradara a Ovest e Pizzo Aiello a Sud. Sono ricoperti rispettivamente da conifere da rimboschimento e da un fitto bosco naturale con essenze tipiche mediterranee tra cui prevalgono gli alberi di leccio. Il percorso proposto è ad anello. Inizia da Case Renda e sale nel Bosco di Aglisotto su sentiero e su stradella. In prossimità della Costa Lunga il cammino si fa più impegnativo a causa della mancanza di veri e propri sentieri e per la fitta vegetazione.
Programma:
Raduno dei partecipanti a Piazza Croci alle ore 7:45. Partenza alle ore 8:00 con automezzi propri per Giacalone e Villa Renda. A piedi per Bosco di Aglisotto e nel fitto bosco di Costa Lunga. Pausa per pranzo al sacco lungo il percorso. Ritorno per Bosco di Aglisotto. Fine escursione prevista per le 16:30 circa.
Fascia altimetrica: m 665 / m 1030
Tempo di marcia: ore 6 circa
Dislivello: m 450 circa
Lunghezza del percorso: km 10 circa
Natura del percorso: stradella forestale, sentieri, terreno naturale. Tratti del percorso fangosi.
Difficoltà: E (escursionistica).
Equipaggiamento:
Zaino, abbigliamento a maniche lunghe e a strati, adatto al periodo invernale, giacca a protezione da vento e/o pioggia, cappello, pranzo al sacco, almeno un litro d’acqua potabile. Consigliati bastoncini da trekking.
Obbligatori scarponi da trekking.
Distanza e tempo percorrenza in auto: 40 km – 50’
Contributo spese carburante per chi usufruisce di passaggio in auto: 5,00 euro.
I non soci che vogliano partecipare alle nostre escursioni, lo potranno fare per massimo 3 escursioni all’anno, versando per ognuna un contributo di 5,00 euro (minori di anni 18 gratis).
Inoltre, entro il giovedì antecedente l’escursione, dovranno compilare i moduli di adesione, raggiungibili a questi link:
https://www.caipalermo.it/wp-content/uploads/2023/01/PA-Consenso_Non_Socio.pdf
https://www.caipalermo.it/wp-content/uploads/2023/03/norme-non-soci.pdf
ed inviarli firmati alla nostra email palermo@cai.it
Vivamente consigliata è la stipula dell’assicurazione infortuni giornaliera (facoltativa), che potrà essere attivata versando euro 8,40 recandosi presso la nostra Sezione il giovedì antecedente l’escursione, dalle 17:30 alle 19:00, in via N. Garzilli, 59 – Palermo.
È importante tenere presente che non si tratta di semplice passeggiata nei prati o nei boschi, ma di escursione in montagna che, pur non presentando rischi e difficoltà dal punto di vista alpinistico, né necessitando di particolari indumenti e attrezzature, prevede comunque una certa predisposizione alla montagna e un adeguato equipaggiamento per eventuale pioggia o freddo. Ciascun partecipante dovrà attentamente valutare se l’escursione sia adatta alle proprie capacità fisiche, allo stato di salute e di allenamento.
Per chiarimenti o dubbi contattare gli accompagnatori ai seguenti numeri: 3341947649