LA SCALETTA DELLA PERCIATA E LA VULETTA GRANDE Intersezionale col CAI Messina
Accompagnatori: G. Fontana, A. La Rosa, M. Patricola
Appuntamento alle ore 8,15 a Mondello in piazza Caboto.
Il Monte Pellegrino, osseervato dall’Addaura, appare inaccessibile e con pareti verticali e falesie che si stagliano ripide verso il cielo. A piedi ercorreremo in salita e in discesa due antiche vie di accesso al monte, tra le quali si erge il Pizzo di Gorgo Rosso (m 451), panoramica vetta settentrionale.
Dislivello: m 450
Lunghezza del percorso: km 6 circa
Tempo di percorrenza: ore 6
Natura del percorso: ripido pendio roccioso con passaggi di
I e II grado (UIAA),pietraia in salita e
In discesa, sentiero e terreno naturale.
(EEA)
Percorso riservato ad escursionisti esperti e ben allenati, abituati a muoversi a muoversi in ambiente roccioso impervio e che non soffrano di vertigini. Obbligatorio l’uso del casco, si consiglia l’uso di bastoncini.